
I Giovani Caregivers spesso sono i primi a non saper dare un nome alla condizione che stanno vivendo.
Il nostro obiettivo come associazione è quello di offrire servizi di INFORMAZIONE, SUPPORTO, ORIENTAMENTO ALLE TUTELE DISPONIBILI e AIUTARE A DARE VOCE. Parliamo di un fenomeno di cui si sa poco dall’esterno ma meno ancora sul MONDO INTERNO di difficoltà, paure, dubbi di chi queste esperienze le vive sulla propria pelle. Vogliamo offrire opportunità di concrete di cambiamento e empowerment per chi è o è stato un giovane caregiver.
Contattando info@youngcareitalia.org potrai richiedere:
- Informazioni utili;
- Orientamento tra i servizi del territorio (associazioni, presidi, ospedali);
- Consulenze professionali con gli specialisti della nostra rete (OSS – operatore socio-sanitario; Psicologi; Assistente Sociale; Educatori ecc.);
- Servizi di supporto psicologico e psicoterapia
- Percorso psicoeducativo First Aid Kit: kit di primo soccorso psicologico in 7 incontri con un incontro dedicato al confronto con un ex giovane caregiver esperto per esperienza.
- Orientamento consapevole al proprio futuro scolastico e professionale

Come nascono i nostri servizi? Da un confronto tra esperti per esperienza (EPE) e professionisti per garantire una progettazione professionale dal basso, partecipata e mirata.
Collaboriamo con scuole, servizi pubblici, comuni, università per promuovere percorsi sostenibili per chi li richiede o ne ha bisogno.
Partiamo dall’esperienza diretta degli EPE, unendo sapere professionale e coinvolgimento partecipato e multidisciplinare.
In questa sezione cerchiamo di descrivere e raccontare alcuni dei servizi da noi attivati. L’elenco dettagliato delle azioni che portiamo avanti è consultabile all’interno del nostro BILANCIO SOCIALE che trovi nella sezione dedicata a “come sostenerci“.
Orientamento consapevole e pari opportunità scolastiche e professionali
Anche se non esiste ancora una legge che agevoli i giovani caregivers nel percorso scolastico, è possibile attivare piani personalizzati. Avere corrette informazioni di orientamento può fare la differenza sul futuro di un ragazzo. L’orientamento consapevole di Young Care Italia può essere svolto singolarmente o in piccoli gruppi presso la nostra sede o da remoto.

Questo servizio può essere attivato inoltre presso istituti scolastici previo contatto, con progettazione personalizzata e condivisa con le metodologie di orientamento già presenti nella scuola. info@youngcareitalia.org
Il First Aid Kit: supporto psicologico di emergenza e informazioni utili per la gestione di momenti critici. 7 incontri per affrontare i momenti critici, confrontarsi con chi ci è già passato e non dimenticarsi di prendersi cura anche di sé stessi.



Percorso di Supporto Psicoeducativo in 7 incontri, multidisciplinare, per Young-Adult Caregivers. E’ centrato sui bisogni della persona con l’obiettivo di aiutarla a orientarsi nei propri compiti di cura, fronteggiare le reazioni emotive negative e rifocalizzarsi sul proprio percorso di vita, facendo emergere desideri personali e risorse. Un incontro è dedicato al confronto con un ex Young Caregiver la cui esperienza funge da rispecchiamento e diviene testimonianza di speranza. Il Percorso può essere svolto sia dal vivo che On line tramite piattaforma Zoom o Google Meet.
Per prenotare un appuntamento o per maggiori informazioni, scrivici a info@youngcareitalia.org oppure compila il form qui sotto e sarai ricontattato. Grazie!
Referente dei servizi: Simona Bianco – Psicologa Psicoterapeuta
Contatti: info@youngcareitalia.org
Modalità di accesso e tariffe: i servizi di Young Care Italia sono ad accesso spontaneo e applichiamo un tariffario in canone calmierato per offrire percorsi sostenibili. Tutte le prestazioni sono protette dalla privacy e seguono le linee guida dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia e il Codice Deontologico sottoscritto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi:
https://www.opl.it/area-normativa/Codice-deontologico-degli-psicologi-italiani.php?t=1004
Vuoi regalare un First Aid Kit o un percorso di supporto? Vai alla sezione “Come sostenerci“ oppure scrivici a info@youngcareitalia.org

Copyright 2022 | 2022 – Young Care Italia. All Rights Reserved