
Sezione dedicata ai nostri eventi e alle novità dall’Italia e dal mondo sui Giovani Caregivers. Seguici su Instagram e Telegram per essere aggiornato in tempo reale oppure scrivici a info@youngcareitalia.org!

20.01.2023 h.9.00 – 13.00





Il convegno “GIOVANI E RUOLO DI CURA: TRA SCELTA E NECESSITA’. IL CASO DEGLI YOUNG CAREGIVERS IN ITALIA.” è un’occasione per approfondire il tema dei Giovani Caregivers dal punto di vista sociologico, psicologico, legale e dell’intervento territoriale, grazie all’intervento di esponenti accademici, professionisti esperti nell’ambito, testimoni esperti per esperienza e rappresentanti di associazioni nazionali e internazionali.
Il convegno è stato trasmesso anche in streaming con piattaforma Google Meet, grazie alla quale attivando i SOTTOTITOLI è stato possibile visualizzare la trascrizione automatica multilingua.
Giovedì 24 novembre, in occasione della 14° edizione del Forum della Non Autosufficienza, Young Care Italia proporrà un contributo all’interno del tema “inediti profili di caregiving”. Partiremo da un affondo sulla tematica del caregiving giovanile a partire da storie di vita di Giovani Caregivers per poi descrivere il metodo di lavoro della nostra associazione che unisce sapere esperienziale e professionale nella strutturazione di interventi e percorsi sul tema. Per maggiori informazioni sul programma del Forum e su come partecipare: www.nonautosufficienza.it

PARLIAMO DI ME?
LUNEDI 30 MAGGIO 2022 ORE 16.30 – 18.30
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL CAREGIVER,
CONVEGNO ON LINE TRAMITE PIATTAFORMA ZOOM.
CREDITI ECM PER ASSISTENTI SOCIALI
In occasione del “Caregiver day” giornata che viene dedicata a tutti coloro che si prendono cura ed assistono un familiare malato o affetto da disabilità, la Direzione delle Attività Socio-Sanitarie dell’AUSL di Parma in collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Ricerca Sociale (CIRS) dell’Università di Parma, promuove un webinar sul tema degli YOUNG CAREGIVERS per riflettere e fare emergere le vite nascoste di minori e giovani adulti che si trovano ad avere responsabilità di cura inappropriate per la loro età.
Per seguire il webinar collegarsi al seguente link:
https://ausl-pr-it.zoom.us/j/96300610998?
pwd=T0I1YitIaVJvR0VHRXhEdk00OUZBdz09
Passcode: 076913
Sono previsti i crediti ECM con iscrizione online:
- per i dipendenti AUSL: Intranet-portale dipendenti-formazione corsi prenotabili
- per professionisti esterni: registrazione su PortaleFormazioneRER
https://portale-no-gru.progetto-sole.it
Sono stati richiesti i crediti per gli assistenti sociali.
INFORMAZIONI
Info: segreteria scientifica ed organizzativa Stefania Pelosio spelosio@ausl.pr.it

Onda Diurna #42- Intervista Radio CDD Procaccini
22 MARZO 2022 – DIRETTA STREAMING SU SHARERADIO.IT

5° CONVEGNO NAZIONALE TUTELA DEI MINORI
13 marzo 2021 11.30 – 13.30
TANTE RESPONSABILITA’ E POCO SVAGO: VITA DA GIOVANE CAREGIVER. COME INSEGNANTI E OPERATORI SOCIALI POSSONO INTERCETTARLI E SOSTENERLI.
https://eventi.erickson.it/convegno-minori-2021/Home?cbck=wrReq24745

Copyright 2022 | 2022 – Young Care Italia. All Rights Reserved